Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa

A podcast by Scuola di scrittura Genius

Categories:

978 Episodes

  1. Collezione - Scrivere è avere un punto di vista

    Published: 9/11/2022
  2. Collezione - Scrivere è una passeggiata

    Published: 9/10/2022
  3. 580 - Come capisco se per me è meglio un racconto o un romanzo?

    Published: 9/9/2022
  4. 579 - Scrittori inconsapevoli delle tecniche

    Published: 9/8/2022
  5. 578 - Un romanzo è una lenta scoperta?

    Published: 9/7/2022
  6. 577 - Il filo conduttore delle raccolte di racconti

    Published: 9/6/2022
  7. 576 - Scrivere con il senso dell'umorismo e scrivere per far ridere

    Published: 9/5/2022
  8. Collezione - Scrivere i momenti decisivi

    Published: 9/4/2022
  9. Collezione - Scrivere per salvarsi

    Published: 9/3/2022
  10. 575 - Che cos'è il senso dell'umorismo in letteratura?

    Published: 9/2/2022
  11. 574 - La differenza tra ironia e sarcasmo

    Published: 9/1/2022
  12. 573 - Romanzi che ti fanno venire voglia di scrivere

    Published: 8/31/2022
  13. 572 - Esistono tecniche per maneggiare l'umorismo in letteratura?

    Published: 8/30/2022
  14. 571 - Umorismo e Profondità

    Published: 8/29/2022
  15. Collezione - Scrivo sì ma prima leggo

    Published: 8/27/2022
  16. 570 - Qual è la promessa del romanzo?

    Published: 8/26/2022
  17. 569 - Lo stile legato al genere

    Published: 8/25/2022
  18. 568 - Le forme del racconto

    Published: 8/24/2022
  19. 567 - La differenza tra il linguaggio e lo stile

    Published: 8/23/2022
  20. 566 - Come rendere dinamica un'idea narrativa

    Published: 8/22/2022

17 / 49

Pillole di scrittura creativa per scrittori asintomatici: ogni mercoledì alle ore 18 i docenti della scuola di scrittura Genius rispondono ai disturbi di chi scrive. Se hai un problema con la scrittura manda un messaggio al numero 351 877 9461.Un podcast a cura di Luigi Annibaldi.

Visit the podcast's native language site