Vito Tartamella ("Focus"): «Realtà virtuale utile nella ricerca scientifica»
Le Interviste di Radio Number One - A podcast by Radio Number One

Categories:
Nel pomeriggio di lunedì 17 ottobre, ai microfoni delle Donne al Volante con Katia De Rossi e Liliana Russo, il giornalista di Focus Vito Tartamella ha parlato di realtà virtuale. «La realtà virtuale è quella tecnologia che ci consente di immergerci in un ambiente digitale indossando degli occhiali molto ingombranti». Grazie a una ricerca dell'Università di San Diego, la realtà virtuale è stata usata per la prima volta in pazienti con lesioni spinali, per cui avevano una situazione di paresi agli arti inferiori «Hanno fatto immergere i pazienti per due ore alla settimana in ambienti di realtà virtuale nei quali avevano un avatar che era una figura umana completa, quindi con la possibilità virtuale di camminare. - racconta il giornalista - Dopo un anno si sono accorti che parte della funzionalità, soprattutto a livello intestinale e di controllo della vescica erano migliorati notevolmente perché in qualche modo il cervello ha pensato che queste persone non fossero più prive di movimento e di sensibilità, ma come se vivessero davvero, per cui in qualche modo il cervello ha riattivato queste aree».