Valerio Paolini: «La nube di metano non rappresenta un pericolo per l'Italia»
Le Interviste di Radio Number One - A podcast by Radio Number One

Categories:
Nel pomeriggio di giovedì 6 ottobre, ai microfoni dei Degiornalist con Fabiana e Claudio Chiari, è stato ospite Valerio Paolini, ricercatore dell'Istituto sull'Inquinamento Amosferico del CNR, che ha parlato della nube di metano presente nei cieli della Svezia e della Norvegia. «La nube non rappresenta un rischio, per la salute dell'uomo. Il problema della nube è globale, perché il metano è un gas serra ed è in grado di modificare il clima». Le nubi sono diverse tra loro, quando c'è un processo di inquinamento, generalmente l'impatto è locale o regionale. Quando invece si parla di gas serra l'impatto è sempre globale, perché la CO2 rimane in atmosfera e quello che viene emesso contribuisce ad avere un effetto negativo sull'intero globo. «Non è un pericolo che il metano abbia raggiunto l'Italia, perché adesso si sta diluendo. ma rimarrà per diversi decenni disperso su tutta quanta l'atmosfera».