Tommaso Scotti: il Giappone nel libro "Le due morti del signor Mihara"
Le Interviste di Radio Number One - A podcast by Radio Number One

Categories:
Nella mattinata di lunedì 9 maggio, ai microfoni delle nostre Donne al Volante - Liliana Russo e Katia De Rossi - è stato ospite lo scrittore Tommaso Scotti appassionato del mondo giapponese che ha pubblicato il romanzo Le due morti del Signor Mihara. Il libro tratta di alcune curiosità del popolo giapponese, facendo anche riferimento al tema dell'evaporazione: persone che da un momento all'altro scappano e le loro tracce vengono perse. Tommaso Scotti ci ha parlato della grande disciplina che vige in Giappone soprattutto nella guida dei veicoli e del rapporto molto libero con la nudità. In chiusura, ci ha comunicato dell'importanza della simbologia dell'inchino che equivale alla stretta di mano italiana e si differenzia a seconda della situazione e delle persone con cui ci si confronta. Inoltre, ha evidenziato che i giapponesi possono permettersi ogni tanto di addormentarsi sul posto di lavoro essendo dei grandi lavoratori. Nella mattinata di lunedì 9 maggio, ai microfoni delle nostre Donne al Volante - Liliana Russo e Katia De Rossi - è stato ospite lo scrittore Tommaso Scotti appassionato del mondo giapponese che ha pubblicato il romanzo Le due morti del Signor Mihara. Il libro tratta di alcune curiosità del popolo giapponese, facendo anche riferimento al tema dell'evaporazione: persone che da un momento all'altro scappano e le loro tracce vengono perse. Tommaso Scotti ci ha parlato della grande disciplina che vige in Giappone soprattutto nella guida dei veicoli e del rapporto molto libero con la nudità. In chiusura, ci ha comunicato dell'importanza della simbologia dell'inchino che equivale alla stretta di mano italiana e si differenzia a seconda della situazione e delle persone con cui ci si confronta. Inoltre, ha evidenziato che i giapponesi possono permettersi ogni tanto di addormentarsi sul posto di lavoro essendo dei grandi lavoratori. Nella mattinata di lunedì 9 maggio, ai microfoni delle nostre Donne al Volante - Liliana Russo e Katia De Rossi - è stato ospite lo scrittore Tommaso Scotti appassionato del mondo giapponese che ha pubblicato il romanzo Le due morti del Signor Mihara. Il libro tratta di alcune curiosità del popolo giapponese, facendo anche riferimento al tema dell'evaporazione: persone che da un momento all'altro scappano e le loro tracce vengono perse. Tommaso Scotti ci ha parlato della grande disciplina che vige in Giappone soprattutto nella guida dei veicoli e del rapporto molto libero con la nudità. In chiusura, ci ha comunicato dell'importanza della simbologia dell'inchino che equivale alla stretta di mano italiana e si differenzia a seconda della situazione e delle persone con cui ci si confronta. Inoltre, ha evidenziato che i giapponesi possono permettersi ogni tanto di addormentarsi sul posto di lavoro essendo dei grandi lavoratori.