Tinterri (Humanitas): «La prevenzione ai tumori al seno è importantissima»
Le Interviste di Radio Number One - A podcast by Radio Number One

Categories:
Nel mercoledì del benessere targato Buena Onda, con Laura Basile, si parla di prevenzione ai tumori al seno. Insieme alla Besil c'è il dottor Corrado Tinterri, direttore della Breast Unit (il centro di senologia) dell'istituto clinico Humanitas di Rozzano.L'ETÀ PER LA PREVENZIONE – Il dottore consiglia a tutte le donne di iniziare le visite senologiche verso i 30 anni. Queste visite valutano il rischio individuale di contrarre il tumore alla mammella. Tuttavia, per chiunque abbia dei parenti con una storia oncologica al seno, è opportuno iniziare con i controlli a 20 anni. «La prevenzione è importantissima: quasi il 10% tumori della mammella sono ereditari per trasmissioni genetiche dalla madre, ma anche dal padre».CHI FA LA VISITA – La figura del senologo non è ancora diffusa in Italia, solitamente gli specialisti sono ginecologi, oncologi e radiologi. L'importante è che abbiano una lunga esperienza nella cura del seno. «Fare un controllo è fondamentale. Ricordate che l'informazione è la prima forma di prevenzione».