Stefano Karadjov (Brescia Musei): «Comprendere l’antico attraverso il contemporaneo»
Le Interviste di Radio Number One - A podcast by Radio Number One

Categories:
Nella mattinata di giovedì 9 settembre, il nostro Claudio Chiari ha intervistato il direttore della fondazione Brescia Musei, Stefano Karadjov, che ci ha parlato di Imperium Romanum e Palcoscenici Archeologici: due mostre che rientrano nel programma delle celebrazioni per la restituzione a Brescia della Vittoria Alata, la straordinaria scultura romana che – dopo un attento restauro durato due anni – è tornata in città, nella sua nuova collocazione nell’aula orientale del Capitolium riallestita su progetto dell’architetto Juan Navarro Baldeweg.LE MOSTRE – Imperium Romanum è la prima retrospettiva italiana del fotografo austriaco Alfred Seiland; Palcoscenici Archeologici è, invece, un inedito progetto espositivo site-specific dello scultore Francesco Vezzoni. «Le due mostre sono, in realtà, un ponte tra il patrimonio storico del nostro parco archeologico ed il contemporaneo», spiega Karadjov. E aggiunge: «Entrambe cercano di rappresentare l’antico in chiave contemporanea».