Prof. Santipolo: «Il tedesco, tra curiosità e termini molto specifici»
Le Interviste di Radio Number One - A podcast by Radio Number One

Categories:
Nel lunedì 24 ottobre targato Buena Onda con Laura Basile, il professor Matteo Santipolo riprende il discorso della lingua tedesca. La storia linguistica tedesca è molto simile a quella italiana. «La Germania è un paese che si è unificato tardi. Proprio come in Italia, lì ci sono una quantità di dialetti che non sono sempre comprensibili a chi parla l'Hochdeutsch, ovvero il tedesco standard».ALCUNI TERMINI – Il tedesco tende ad avere termini estremamente specifici e di difficile traduzione in italiano. Ad esempio, fremdschämen è un verbo che esprime il provare imbarazzo per qualcosa che fa qualcun altro. «Noi non abbiamo un verbo che esprima questa situazione». Un altro esempio è la parola Waldeinsamkeit, ovvero il senso di benessere nel sentirsi da soli all'interno di un bosco, a contatto con la natura.Per saperne di più, riascolta l'intervista!