Nomadi, Beppe Carletti: «Per molti siamo un punto d'incontro»
Le Interviste di Radio Number One - A podcast by Radio Number One

Categories:
Nella giornata di oggi, 11 aprile 2022, i nostri Spaccanotizie hanno avuto ospite Beppe Carletti, leader dello storico gruppo italiano i Nomadi, attivo da 55 anni. Con il nuovo singolo «Frasi nel fuoco» e l'album «Ma che film la vita», i Nomadi tornano in teatro «Noi siamo abituati a fare 80 concerti in un anno, adesso solo 30» ma il potere della musica non ha limiti, «la gente ha voglia di musica, ha voglia di ascoltare e cantare».NEL RICORDO DI AUGUSTO - Dal 1992, il gruppo ci porta in un mondo straordinario, in memoria di Augusto Daolio: «Non può non esserci Augusto con noi, è nel nostro cuore, è stata una bella storia ed è giusto portarla avanti». Carletti ci confida che una delle ultime canzoni scritte da Augusto sembra quasi un testamento, perché «le canzoni di Augusto non hanno tempo, è stata la nostra forza quella di non fare canzoni alla moda».IL RAPPORTO CON I FAN - Ciò che si respira nei loro concerti è un'atmosfera di convivialità, di amicizia, non solo tra i fan, ma anche tra gli artisti e gli appassionati: «Per alcuni fan, siamo diventati un punto d'incontro» e proprio i fan sono la loro medicina, ciò che permette loro di continuare ad esibirsi: «Io non ci penso a smettere, continuo finché me la sento e finché ci sarà qualcuno davanti a me» afferma Carletti.