Massimo Manzo ("Focus"): «Dagli antichi l'antenato diretto del nostro vino»
Le Interviste di Radio Number One - A podcast by Radio Number One

Categories:
Nel pomeriggio di lunedì 12 dicembre, ai microfoni delle Donne al Volante con Katia De Rossi e Liliana Russo, l'appuntamento con il mensile di dicembre di Focus con l'articolo Dalla storia con sapore del giornalista Massimo Manzo sulla conservazione di vino e cibo fin dai tempi antichi. «Le prime comunità umane erano cacciatori, emigravano da un posto all'altro, e il loro regime alimentare non differiva da quello delle specie animali, si nutrivano di quello che trovavano - racconta Massimo -. L'uomo inizia a cuocere cibi con il fuoco un milione di anni fa, e rappresenta il primo step per la lavorazione successiva dei cibi». Mentre per quanto rigurda il vino, «il più antico risale a 8 mila anni fa, in Georgia, dove sono stati scoperti dei resti chimici di fermentazione del vino in giare sotto terra, e rappresenta l'antenato diretto del nostro vino».