Massimo Deldossi (Ance): «Per le case green bisogna porsi obiettivi intermedi»
Le Interviste di Radio Number One - A podcast by Radio Number One

Categories:
Ai microfoni di Radio Number One, con la nostra Alessandra Valtolina, è stato ospite Massimo Deldossi, Vicepresidente alla Tecnologia e all'Innovazione di Ance, per parlare delle direttive che l'Unione Europea sta elaborando per aumentare la prestazione energetica nell'edilizia - le cosiddette case green - e per rendere l'unione europea climaticamente neutrale entro il 2050. Il tema delle case green è abbastanza scottante per lo stato italiano poiché su 12 milioni di edifici residenziali 9 di questi sono inquinanti, il vicepresidente ANCE interviene: «Dovevamo aspettarci questo intervento da parte dell'Europa, tutti siamo al corrente di come il clima stia cambiando in maniera repentina. Dunque bisogna calibrare l'utilizzo dell'energia: in Italia noi abbiamo oltre il 70% di edifici che rientrano nelle classi energetiche basse, cioè edifici datati con problematiche di consumo importanti».LA POSIZIONE DI ANCE - Massimo Deldossi prosegue indicando qual è, secondo Ance, la posizione adeguata da adottare: «L'Europa ha dato come scadenza il 2050, dunque bisogna pensare a un piano con obiettivi percorribili avendo delle tappe intermedie da rispettare per raggiungere lo scopo finale di zero emissioni». Il Vicepresidente ha poi parlato del problema relativo al Bonus 110%, sottolineando come la normativa non avesse un traguardo sufficientemente ampio per intervenire sugli edifici in maniera corretta: «Abbiamo dovuto lavorare con una normativa che in due anni è cambiata sedici volte, dunque ha provocato problemi sia agli operatori che ai cittadini». Il vicepresidente è intervenuto anche per parlare di quali strategie potrebbero essere attuate per risolvere il problema delle emissioni: «I cambiamenti sugli edifici non devono essere fatti parzialmente - sostituendo i serramenti o le caldaie - ma devono essere svolti riqualificando l'intero assetto energetico della villa o del condominio, isolando per bene l'intero edificio».