Il professor Santipolo: l'affascinante evoluzione linguistica del Sudafrica

Le Interviste di Radio Number One - A podcast by Radio Number One

Categories:

Nella mattinata di lunedì 23 maggio, con la nostra Laura Basile, è stato ospite il professore di didattica e delle lingue moderne Matteo Santipolo. In questo nuovo incontro ci ha parlato dell'evoluzione linguistica del Sudafrica: la vera svolta avviene dopo il XVII secolo con la colonizzazione degli olandesi; in seguito arriveranno gli inglesi e fra olandesi-inglesi nasceranno sanguinosi scontri che porteranno però, alla nascita delle due lingue ufficiali: inglese e olandese. Nel corso del tempo, l'olandese si semplificherà e nascerà l'afrikaans avente base olandese con elementi del malese e dell'inglese.Nel 1984 nascerà l'Apartheid, istituito dal regime olandese, e l'afrikaans sarà associato a tale regime mentre la lingua inglese diverrà quella dell'unificazione e liberazione. Successivamente, con la salita di Nelson Mandela, le due lingue ufficiali saranno così: l'afrikaans e l'inglese, affiancate ad altre nove lingue che ancora oggi vengono parlate, arrivando ad utilizzare 11 lingue. In questo modo, il Sudafrica si trova al secondo posto come paese per lingue parlate.

Visit the podcast's native language site