Il doppio significato delle parole in lingua italiana. Tra omonimi, omografi e omofoni
Le Interviste di Radio Number One - A podcast by Radio Number One

Categories:
Ai microfoni di Radio Number One, nella mattinata di lunedì 24 maggio, è ritornato Matteo Santipolo, professore di didattica delle lingue moderne. Nella chiacchierata con Laura Basile, si è parlato delle parole che hanno un doppio significato in base all'accento. Il professore ha fatto chiarezza spiegando la differenza tra tre categorie categorie. Gli omonimi, parole che si scrivono e pronunciano nello stesso modo ma hanno significati diversi. Gli omofoni, che si pronunciano nello stesso modo ma si scrivono diversamente. E, infine, gli omografi che pur essendo scritte nello stesso modo hanno pronunce diverse.