Faggioli (Clusit): «La tecnologia è fantastica, ma bisogna capirne i rischi»
Le Interviste di Radio Number One - A podcast by Radio Number One

Categories:
Ai microfoni di Fabiana Paolini e Claudio Chiari, lunedì 15 novembre, è intervenuto Gabriele Faggioli, presidente Clusit - Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica - per parlarci di sicurezza informatica. Sono stati 1.053 gli attacchi gravi a livello globale: si tratta del 24% in più rispetto allo stesso periodo del 2020. Le perdite stimate per le falle della cybersecurity sono pari al 6% del PIL mondiale. Abbiamo distinto quattro tipologie di attacchi: l'attivismo, gli attacchi a centri di potere nazionali e sovranazionali, gli attacchi di sabotaggio e spionaggio, e gli attacchi di phishing e di ransomware. La criminalità informatica gioca senza regole ed ha molte più risorse potenziali di chi si deve difendere. È necessario un percorso di digitalizzazione dell'Italia con la sicurezza tra i punti cardine, perché l'uso delle tecnologia è fantastico, ma è importante capire i rischi che si corrono.