Dott. Giuseppe Faraldi: «Radio Village verrà migliorata ogni anno»

Le Interviste di Radio Number One - A podcast by Radio Number One

Categories:

Nella mattina di venerdì 10 febbraio la nostra Laura Basile, nel Buena Onda, ha intervistato insieme a Filippo Marcianò, direttamente da Sanremo, l'assessore al turismo di Sanremo Dott. Giuseppe Faraldi, per parlare della situazione attuale, e annuale, della città dei fiori in relazione al Festival. L'assessore ha spiegato: «Quest'anno è Festival della ripartenza, traccia una linea di demarcazione, ovviamente non contando la situazione del 2020 che ha lasciato un input notevole. Dal 2019 a oggi, il salto è stato incredibile e ci aspettiamo che migliori a ogni anno. La città è vissuta dal mattino a notte inoltrata, è quasi come fosse una piccola New York, è diventata una città glamour che attrae pubblico. L'Ariston è il cuore pulsante ma anche in Piazza Colombo si possono incontrare centinaia di persone che guardano il concerto dagli schermi».RADIO VILLAGE - Il dott. Giuseppe Faraldi ha parlato anche della riapertura di Radio Village: «L'idea di far rinascere questo spazio è nata dal fatto che molte radio, sia locali che nazionali, hanno richiesto la partecipazione all'evento e non volevamo privarci di qualcuno che lavora per Sanremo. Radio Village è uno spazio che abbiamo voluto allestire vicino alla zona principale in modo da renderlo parte integrante del Festival, e il luogo migliore era quello del casinò. In futuro cercheremo di perfezionare quest'area in modo da farla crescere sempre di più».ORGANIZZAZIONE DEL FESTIVAL - L'assessore ha inoltre spiegato: «L'evento richiede una preparazione davvero lunga e per farlo noi, purtroppo, paralizziamo la città. L'organizzazione ha inizio a ottobre ed è difficile riuscire a non intralciare la quotidianità delle persone e allo stesso tempo montare tutto per renderlo sicuro e efficiente. Sanremo è una città da 50mila persone che nei giorni che precedono e seguono il festival arriva a un picco di 100mila, e purtroppo non sono sparse per tutto il territorio ma sono concentrate nel centro per ascoltare i concerti, godersi il centro abitato».

Visit the podcast's native language site