Consumi eco, come diventare più responsabili rimanendo felici

Il marketing oggi - A podcast by ItaliaOggi

Categories:

È tutta questione di equilibrio. Non servono grandi stravolgimenti per adottare uno stile più responsabile verso l’ambiente e la società. Ma sicuramente occorre un impegno a modificare, con piccoli gesti, le abitudini quotidiane. Non basta solo spegnere le luci di casa, quando una stanza rimane vuota, ma è meglio anche chiudere il rubinetto mentre ci si insapona le mani. Gesti semplici. Quanti lo fanno? “Ci sono anche comportamenti virtuosi, che andrebbero adottati e riguardano la sfera dell’igiene personale oppure la cura della casa, ma si tratta di condotte che incontrano ancora una ritrosia sociale”, interviene Chiara Righi, anima storica di Fa’ la cosa giusta! e tra i principali organizzatori della ventennale fiera dedicata ai consumi critici, dalla moda responsabile al cibo a km 0. Intanto, mentre nei supermercati crescono tra gli altri i prodotti vegani anche per non vegani e mentre nei negozi di abbigliamento e accessori aumentano le aree riservate ad aggiustare e rigenerare vecchi prodotti, i consumi critici allargano i loro confini adattandosi ai tempi. Si finisce così a parlare di server e di tutta l’energia utilizzata a colpi di singoli clic. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Visit the podcast's native language site