Ep.2 - La danza degli estremi
Futura terra - A podcast by Mattia Battagion - Chora Media

Categories:
Quando in pochi mesi i campi del nord e centro Italia passano dall'essere sommersi dall'acqua all'arsura della siccità, l'agricoltura deve reinventarsi. Martina Codeluppi, imprenditrice agricola e Vice Presidente Nazionale dell’Agia - Giovani Imprenditori Agricoli, ci racconta come il settore stia affrontando il paradosso climatico contemporaneo: troppa acqua e poi niente acqua. L'episodio esplora la tensione creativa tra tradizione e innovazione, tra la resistenza al cambiamento e l'adozione di tecnologie avanzate come sensori, droni e funghi alleati delle piante. Scopriamo come l'intuito umano rimanga insostituibile anche nell'era dell'intelligenza artificiale, e come la sostenibilità agricola non sia solo una questione di costi immediati, ma un investimento per il futuro. In questo equilibrio tra osservazione ancestrale e innovazione tecnologica si sta forgiando una nuova saggezza agricola, capace di prosperare anche in un clima che cambia.